Funzioni
Il Consiglio di Dipartimento ai sensi dell'art. 30 dello Statuto dell'Ateneo è l'organo collegiale di programmazione, governo e gestione delle attività del Dipartimento. Approva, per quanto di competenza:
a) il Regolamento di Dipartimento e il Regolamento della Scuola o delle Scuole Interdipartimentali cui eventualmente partecipi; i Regolamenti dei corsi di studio, di dottorato di ricerca e delle altre iniziative didattiche di pertinenza; le convenzioni, i contratti e gli atti negoziali; le domande di afferenza presentate da professori e ricercatori e le istanze di aggregazione di esterni; la proposta del Direttore di cui all’art. 29, comma 2, lett. e);
b) il piano delle ricerche e le relazioni triennali sull’attività scientifica e didattica dei professori e ricercatori afferenti al Dipartimento;
c) approva e propone al Consiglio di amministrazione l’attivazione dei corsi di studio e di dottorato di ricerca e delle altre iniziative didattiche di pertinenza - verificando, ove previsto, la sostenibilità in relazione ai requisiti necessari ovvero esprime in merito parere vincolante alla Scuola Interdipartimentale competente, ove istituita;
d) le proposte formulate dai Consigli di corso di studio ed eventualmente dalla Scuola Interdipartimentale in merito agli ordinamenti e ai regolamenti didattici, alla copertura degli insegnamenti e all’organizzazione delle attività didattiche e formative, nonché eventuali proposte di istituzione di nuove iniziative didattiche;
e) detta i criteri generali per l’impiego coordinato del personale e dei mezzi a disposizione del Dipartimento;
f) definisce le materie e i compiti specifici da delegare alla Giunta di Dipartimento, ove istituita;
g) propone al Consiglio di amministrazione la programmazione e la delibera delle chiamate di professori e di ricercatori nei settori scientifico-disciplinari di pertinenza;
h) destina le risorse per incarichi didattici e delibera su tutti gli aspetti della gestione didattica che comportano l’utilizzo di risorse;
i) esprime, per quanto di competenza, pareri sui Regolamenti generali.
3. Il Consiglio è composto dai professori afferenti al Dipartimento, dai ricercatori afferenti al Dipartimento, da una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo, nella misura stabilita dal Regolamento Generale di Ateneo , dal segretario amministrativo di Dipartimento che funge, di regola, da segretario del Consiglio, da una rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di studio di pertinenza del Dipartimento, nella misura e secondo le modalità stabilite dal Regolamento Generale di Ateneo. La composizione del Consiglio di Dipartimento varia secondo la normativa vigente e, specificamente, secondo quanto stabilito dal Regolamento Generale di Ateneo, in rapporto agli argomenti posti all’ordine del giorno.