Commissione paritetica docenti-studenti
L’art. 40 dello Statuto dell'Università degli Studi di Udine, in linea con quanto stabilito dalla legge n. 240/2010, art. 2 comma 2, lettera g), ha previsto, con riferimento a tutti i CdS attivati, l’istituzione delle CPDS presso ogni Dipartimento.
La Commissione svolge:
a) attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori;
b) agendo in linea con le determinazioni assunte in merito dal NdV, individuano gli indicatori per la valutazione dei risultati delle attività di cui alla lettera a);
c) formula pareri sull’attivazione, modifica e soppressione di Cds.
Ogni Commissione, predispone ed approva entro il 31 dicembre una relazione annuale che prende in considerazione il complesso dell’offerta formativa della struttura didattica di riferimento. La relazione è basata sulle informazioni contenute nella SUA-CdS, nelle altre fonti disponibili (come, ad esempio, le SMA e il RRC), ma anche su elementi di analisi indipendente, come evidenziato dalle linee guida per l’accreditamento periodico AVA 2.0 del 10/08/2017.
Ciascuna CPDS è composta da una rappresentanza paritetica di docenti e studenti, designati dal Consiglio di Dipartimento tra i propri componenti, in misura compresa tra due e cinque per ciascuna delle componenti, secondo quanto previsto dai Regolamenti interni delle singole strutture. Nel caso in cui nei predetti Consigli non vi siano rappresentanti degli studenti eletti in numero sufficiente, potranno essere designati anche rappresentanti degli studenti eletti nei Consigli di corso coordinati dalla struttura.
Il Consiglio della struttura designa il Presidente della CPDS tra i professori e i ricercatori componenti la stessa. I componenti della CPDS restano in carica un biennio e sono rinnovabili per una sola volta.
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti del DISG è composta da:
prof. Amati Enrico sig.ra Battaglia Ludovica (LMG/01)
prof.ssa Miotto Linda sig.ra Moisa Elena Gabriela (L-14)
prof. Giacomelli Marco sig. Scalettaris Antonio (LMG/01)
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti del DISG è composta da:
prof. Amati Enrico sig.ra Battaglia Ludovica (LMG/01)
prof.ssa Miotto Linda sig.ra Moisa Elena Gabriela (L-14)
prof. Giacomelli Marco sig. Scalettaris Antonio (LMG/01)
Commissione didattica dipartimentale
La Commissione didattica del Dipartimento ai sensi dell'art. 28 e 31 dello Statuto dell'ateneo svolge funzioni di promozione, coordinamento e di razionalizzazione dei corsi di studio di pertinenza del Dipartimento, formula proposte in ordine alla gestione dell'offerta formativa ed esercita le funzioni istruttorie individuate dal Consiglio di Dipartimento.
Composizione
- Direttore del Dipartimento - prof.ssa E. D'Orlando (che presiede)
- Coordinatori dei corsi di studio - proff. M. Nussi e L. Coen
- Coordinatore del dottorato di ricerca - prof. L. Mazzarolli
- Rappresentanza degli studenti - sig. Spinola
- da un rappresentante dei dottorandi
- un rappresentante docenti/ricercatori del Dipartimento - prof.ssa P. Ziliotto
- Responsabile tecnico amministrativo della didattica - dott.ssa G. D'Arrigo
Commissione ricerca
La Commissione ricerca di Dipartimento, svolge funzioni di coordinamento delle attività di ricerca condotte nel Dipartimento, formula proposte ed esercita le funzioni istruttorie individuate dal Consiglio di Dipartimento. In particolare:
a) propone l’istituzione di eventuali articolazioni organizzative di ricerca, compresi i laboratori;
b) definisce criteri per la gestione degli spazi e dei servizi comuni dedicati alla ricerca;
c) formula proposte per l’acquisizione di strumentazioni scientifiche di interesse comune;
d) svolge attività istruttoria sugli argomenti inerenti alla ricerca ed esercita ogni altra funzione individuata dal Regolamento di Dipartimento, o delegata dal Consiglio, nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto e dai Regolamenti di rango superiore rispetto a quello dipartimentale.
Composizione
- prof.ssa E. D'Orlando -Presidente
- prof.ssa V. Filì - Delegata alla Ricerca DiSG
- prof.ssa L. Montanari -Delegata alle attività di TM DISG
- prof. D. Girotto area pubblicistica
- prof.ssa M. D'Addezio area privatistica
- prof. E. Ancona area storico-filosofica
- dott.ssa G. D'Arrigo -Responsabile servizi dipartimentali