Assegni di ricerca

Libera circolazione delle persone e riconoscimento del rapporto di filiazione: tra implementazione e discriminazione, resp. sc. prof.ssa Elisabetta Bergamini

durata: 1.01.2016 - 31.12.2016, rinnovato dal 1.1.2017 al 31.12.2017

 

Il diritto di utilizzare sostanze e strumenti tecnologici per il potenziamento del corpo umano: problemi giuridici e apsetti etici, resp. sc. Marcello M. Fracanzani

durata: 3 anni

 

La giustizia costituzionale nell’Europa dell’Est: processi di democratizzazione nel contesto sovranazionale europeo, resp. sc. prof.ssa D'Orlando

durata: 16.07.2016 - 15.07.2017

 

Performance sociale ed economica della spesa pubblica: criteri, valutazione e regolamentazione giuridica, resp. sc. prof. Leopoldo Coen

durata: 1.06.2016 - 31.05.2017

 

La figura del datore di lavoro pubblico nell'ambito della normativa sulla sicurezza. Il caso del comparto Università, resp. sc. prof.ssa Marina Brollo

durata: 1.07.2015 - 30.06.2016

 

Il ruolo dell'Autorità di regolazione dei trasporti nella disciplina dell'accesso al mercato, resp. prof. Maurizio Maresca

durata: 1.04.2015 - 31.03.2016

 

Riforme amministrative e sistemi di misurazione degli effetti, resp. sc. prof. Dimitri Girotto

durata: 1.01.2015 - 31.12.2015

 

Assistenza sanitaria transfrontaliera e servizi sociali di interesse generale:nuove prospettive di tutela del diritto alla salute in Europa, resp. sc. prof.ssa Elisabetta Bergamini

durata: 1.10.2014 - 30.09.2015

 

Trasporti e mobilità sostenibile: regolazione, governance e politiche di promozione nel diritto dell'Unione Europea, resp. sc. prof.ssa Elisabetta Bergamini

durata: 1.10.2014 - 30.09.2015

 

La promozione dell'occupazione dei soggetti svantaggiati in un mercato del lavoro inclusivo, resp. sc. prof.ssa Marina Brollo

durata: 1.09.2014 - 31.08.2015

 

Giudici ordinari e giudici speciali nei Balcani occidentali: tra tradizioni autoctone e influenza europea, resp. sc. prof.ssa Laura Montanari

durata: 1.06.2013 - 31.05.2014

 

Assistenza sanitaria transfrontaliera e servizi sociali di interesse generale: nuove prospettive di tutela del diritto alla salute in Europa, resp. sc. prof.ssa Elisabetta Bergamini

durata: 1.05.2013 - 30.04.2014

 

Politiche attive e passive per il lavoro e strumenti di incentivo all'assunzione dei giovani e delle donne dopo la c.d. 'Riforma Fornero'", resp. sc. prof.ssa Marina Brollo

durata: 1.04.2013 - 31.03.2014

 

Il ruolo della provincia in materia di politiche attive e passive del lavoro e di servizi all'istruzione: funzioni, compiti e best practices, resp. sc. prof.ssa Marina Brollo

durata: 1.04.2013 - 31.03.2014