Le metamorfosi del potere sanzionatorio: forme innovative e argini garantistici
Il 20 maggio 2022, a Trieste, si terrà l'annuale Conferenza dei dottorandi e dottori di ricerca in Diritto per l'innovazione nello spazio giuridico…
Lavorare nelle istituzioni europee
Mercoledì 30 giugno 2021 dalle ore 18:00
Ritornano gli appuntamenti con Tajus - aperitivi con il giurista
Studenti in rete
Le iniziative si tengono nel quadro del programma “Studenti in rete”, che mette in collegamento attraverso forme di didattica congiunta, gli studenti…
Innovazione tecnologica e strumenti privatistici
Conferenze per i dottorandi 2021
su Microsoft Teams
Conferenza - I BALCANI NEL FUTURO DELL’EUROPA
Prof. Egidio IVETIĆ (Università di Padova), autore di “Storia dell’Adriatico.
Un mare e la sua civiltà” (Il Mulino, 2019)
Martedì 23 marzo 2021, ore…
Responsabilità degli Enti. Problematiche e prospettive di riforma a venti anni dal D. LGS 231/2001
Venerdì 26 marzo 2021, dalle 9:00 alle 12:00
Ciclo di seminari: "Il nuovo bilancio pluriennale europeo: fra soluzioni tecniche e valori comuni"
A marzo, ogni venerdì, dalle ore 10:30 alle 12:00
Convegno: La prova statistica nel processo civile
Convegno online: 19 marzo 2021, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Webinar di diritto penale a.a. 2020/2021
Ciclo di seminari nell'ambito del corso di studio di Diritto penale