Dottorandi e progetti di ricerca
DOTTORANDO | SUPERVISORE | TITOLO DEL PROGETTO |
Linda Facchin | Paola Ziliotto | Res futurae nel diritto romano |
Luca Picotti
| Rocco Lobianco | La vendita internazionale di merci da trasportare |
Marco Brandolin
| Sandro De Gotzen/co-tutor Giulia Milio | La valutazione pubblica, anche di impatto ambientale, degli interventi di trasformazione del territorio con profili comparatistici di diritto tedesco |
Eugenia Lui
| Enrico Amati | Le garanzie penalistiche nel dialogo tra le Corti |
Francesco Massarenti
| Elena D’Orlando | L’Organizzazione dell’amministrazione locale e gli strumenti di partecipazione |
Alan Onesti
| Raffaella Pasquili | Innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e responsabilità civile: problemi e prospettive |
Carlo Piparo
| Enrico Amati | Automazione, intelligenza artificiale e responsabilità penale |
Laura Sancilio
| Paolo Giangaspero | L’evoluzione del diritto ambientale: dalla protezione in sede amministrativa alla costituzionalizzazione del diritto |
Dottorandi vincitrici del bando PON "Ricerca e Innovazione 2014, 2020, Asse IV "Istituzione e ricerca per il recupero" con riferimento all'azione IV.4 "Dottorati e contratti di ricerca su tematiche dell'innovazione" e all'Azione IV.5 "Dottorati su tematiche green". DM 1061/2021.
DOTTORANDO
| SUPERVISORE | TITOLO DEL PROGETTO |
Martina Campaci | Rocco Lobianco Alfredo Antonini | Nuova mobilità condivisa ed ecosostenibile nel trasporto urbano ed extraurbano di persone |
Giulia Colombo | Marina Brollo | Green Lungs Jobs – le cooperative sociali di produzione e lavoro come polmone verde della manifattura: dalla solidarietà alla sostenibilità ambientale, economica e sociale |
Angela Vignotto | Angelo Venchiarutti | Law and Innovation fra DLT e smart contracts |
DOTTORANDO | SUPERVISORE |
| TITOLO DEL PROGETTO |
Marta Ferrari | Elisabetta Bergamini |
| Le misure di protezione dei minori nel diritto internazionale e dell’Unione Europea |
Giorgia Nicolò | Gian Paolo Dolso |
| Pena e Costituzione |
Andrea Conzutti | Paolo Giangaspero |
| Il controllo di costituzionalità sull'azione della Banca Centrale Europea: tra politica economica e monetaria |
Claudia Antonel | Dimitri Girotto |
| Pubblica amministrazione e disapplicazione della legge nazionale contrastante con il diritto europeo self executing |
Sara Masiero | Lotario Dittrich |
| Pignoramento presso terzi |
Costanza Ziani | Roberta Nunin |
| La tutela della salute e della sicurezza nella PA: soggetti, strumenti |
Gaia Tomassini | Laura Montanari |
| Immigrati e processo penale |
Marina Pianoforte | Laura Montanari |
| La protezione sussidiaria nel diritto dell’Unione Europea |
Riccardo Maria Rao | Vittorio Giorgi |
| Le società benefit e le due diligence societarie in materia di diritti umani |
DOTTORANDO | SUPERVISORE | CV | TITOLO DEL PROGETTO |
Nassuato Federico | Elena D'Orlando - Gian Paolo Dolso | CV3 | La tutela del terzo controinteressato alla prova della semplificazione amministrativa: istituti, rimedi e prospettive di sviluppo. |
Toneatto Fabrizio | Rocco Lobianco | CV2 | L'intermodalità nello sviluppo della filiera produttiva e del commercio internazionale: il ruolo del Friuli-Venezia Giulia. |
Serpolla Cosimo | Roberto Scarciglia | CV1 | Il modello Westminster nelle trasformazioni del costituzionalismo contemporaneo. Profili storico-comparativi. |
Taiani Gianluca | Enrico Amati | CV3 | L’evoluzione costituzionale del principio di riserva di legge: tra valenza democratica e forza garantista. |
Hoenl Irene | Paola Ziliotto | CV4 | Le impugnazioni civili nella cognitio extra |
Pezzini Gianluigi | Marina Brollo | CV2 | Rappresentanza e rappresentatività nel lavoro 4.0 |
DOTTORANDO | SUPERVISORE | CV | TITOLO DEL PROGETTO |
Midena Mattia | Mario Nussi | CV1 | Profili tributari della blockchain: dalle monete virtuali agli smart contracts |
Previatello Martina | Stefano Amadeo | CV1 | L’autonomia del diritto e l’ordinamento dell’Unione Europea |
Salvadori Elisa | Mariarita D'Addezio | CV1 | Lo stato di crisi o di insolvenza dell'imprenditore agricolo. I rimedi nazionali, le tendenze normative dell'UE e quelle di alcuni ordinamenti europei di civil law. |
Picco Gianluca | Valeria Filì | CV2 | L’ispezione del lavoro |
Dri Francesca | Mitja Gialuz | CV3 | L’abuso nel processo penale |
Laurenti Collino Nicoletta | Paolo Giangaspero | CV3 | Il Consiglio di Stato tra le due guerre: un’analisi linguistica e giuridica di atti e documenti come mezzo di valutazione delle possibili inclinazioni dell’Organo |
Pillot Giovanni | Paola Ziliotto | CV4 | Azione di condanna e misure coercitive |
DOTTORANDO | SUPERVISORE | CV | TITOLO DEL PROGETTO |
De Luca Giulia | Silvia Bolognini | CV1 | Le pratiche leali di informazione alimentare e le pratiche commerciali sleali. |
Della Negra Anna | Elisabetta Bergamini | CV1 | European Banking Supervision and Resolution: Asymmetries in the Regulatory Framework (Supervisione e risoluzione bancaria UE: asimmetrie nel quadro regolamentare). |
Lizzi Laura | Elisabetta Bergamini | CV1 | Il principio del superiore interesse del fanciullo e la protezione dei minori stranieri non accompagnati |
Corazza Francesco | Vittorio Giorgi | CV2 | L’invalidità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. tra disciplina dei contratti e impresa |
Mazzanti Caterina | Valeria Filì | CV2 | Il risarcimento con funzione sanzionatoria e deterrente tra diritto civile e del lavoro |
Zubin Andrea | Nunin | CV2 | Il modello di relazioni industriali statunitense |
Balus Benedetta | Dimitri Girotto | CV3 | Ipotesi di riordino della disciplina dell’Università come amministrazione pubblica, rivalutando il principio costituzionale di autonomia |
Grisonich Elisa | Mitja Gialuz | CV3 | Il legal aid in Europa |
DOTTORANDO | SUPERVISORE | CV | TITOLO DEL PROGETTO |
Sbroiavacca Alessia | Mario Nussi | CV1 | La discriminazione qualitativa dei redditi nelle imposte dirette |
Daicampi Matteo | Laura Montanari | CV1 | L'identità costituzionale tra stati nazionali ed ordinamento dell'Unione Europea |
Wang | Mauro Bussani | CV1 | Tort Liability of Suppliers of Raw Materials and Components Integrated into a Product: A Comparative Analysis of Chinese, EU and US Law |
Pivetti Daniele | Mario Nussi | CV1 | La riforma delle sanzioni tributarie nel contesto europeo |
Vicari Marco | Rocco Lobianco | CV2 | Una visione europea dei diritti dei passeggeri, tra eventualità di codificazione unitaria e carenze normative nell’attuale disciplina dei sottotipi di trasporto. |
Lenzoni Milli | Alfredo Antonini | CV2 | L’interazione tra le discipline della responsabilità del vettore nel trasporto aereo, marittimo e stradale di cose |
Baron Luca | Enrico Amati | CV3 | Ne bis in idem, doppio binario sanzionatorio e armonizzazione eurounitaria del diritto penale: il caso degli abusi di mercato |
Mattioli Giulia | Dimitri Girotto | CV3 | Regolazione e concorrenza nel settore del trasporto pubblico di persone su strada: le funzioni dell'ART ed il coordinamento con le altre autorità pubbliche coinvolte |